1
L'impresa
Viene fondata l'azienda nel 1984
Siamo una Società per Azioni (SPA)
La sede è ad Arezzo, in Toscana, località di San Zeno - 39 ANNI DI ESPERIENZA
I nostri servizi includono:
recupero, analisi e affinazione di metalli preziosi, produzione e commercio di prodotti d’oro e d‘argento e produzione e commercio di oro da investimento per banche, privati e industria, servizi a supporto del trading di metalli preziosi, servizi di logistica, trasporto e deposito
Con l'acquisizione di una nuova divisione Italpreziosi nel 2022, nuovi servizi includono:
Trattamento termico/incenerimento di spazzature orafe, di fanghi e di residui delle lavorazioni auroargentifere, trattamento e recupero di metalli preziosi di varia natura (ad es., liquidi e scarti dell’industria chimica e galvanica, catalizzatori chimici ed automotive; scarti dell’industria elettronica)
Capacità produttiva:
290 tonnellate annue di argento, 60 tonnellate di oro
Capacità produttiva nuova divisione:
215 tonnellate annue di argento, 35 tonnellate di oro
Abbiamo clienti e fornitori in tutto il mondo tra:
Banche, miniere, gioiellerie e operatori dell'industria, privati.
Governance
Etica e integrità
Modello organizzativo 231
Consiglio di amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione di Italpreziosi è composto da cinque membri, tra cui la CEO di Italpreziosi. I membri consiglieri sono selezionati sulla base del loro commitment nell’ambito della sostenibilità, perché per l’azienda è un aspetto integrato nella strategia del business e quindi la visione del CdA deve essere allineata con standard elevati in merito. Difatti il compito del CdA è quello di impostare e supervisionare la strategia di business insieme all’organizzazione, al controllo dell’attività e alla sostenibilità aziendale.
Management
La CEO di Italpreziosi, insieme al supporto del Senior Management, rappresentato dai responsabili di ogni reparto, organizza e supervisiona l’implementazione della strategia di business e sostenibilità aziendale.
Commissione due diligence
La Commissione Due Diligence è composta dal Senior Management, il cui Presidente è il Legal Officer aziendale. Il ruolo della Commissione Due Diligence è quello di supervisionare il lavoro del Compliance e Sustainability Officer, rafforzando il dipartimento di Compliance aziendale.
Commissione sostenibilità
Per Italpreziosi la Sostenibilità rappresenta la forza motrice della propria attività. Il lavoro della Commissione Sostenibilità è supportato dalla Commissione Due Diligence, in quanto compliance e sostenibilità devono viaggiare di pari passo. Questa sinergia ha l’obiettivo di rendere il lavoro di adeguata verifica ancor più vicino a tutti gli stakeholder, integrandolo ad un percorso di sostenibilità atto alla collaborazione e al supporto nell’ambito della Compliance verso i propri fornitori e clienti.
Collegio sindacale
Ha il compito di vigilare sull’attività degli amministratori e controllare che la gestione e l’amministrazione della società si svolgono nel rispetto della legge e dell’atto costitutivo, garantendone ulteriormente la qualità.
Organismo di vigilanza
L’Organismo di vigilanza è composto da 3 membri e si occupa di vigilare l’attuazione del Modello 231 e la sua osservanza da parte dei suoi destinatari. Verifica, inoltre, l’adeguatezza del Modello e si assicura che il personale sia opportunamente formato e istruito sullo stesso.
Consiglio di amministrazione
Collegio sindacale
La Storia
Membro dell’International Precious Metals Institute (IPMI)
Inaugurazione del nuovo impianto di affinazione
Alta tecnologia con impatto ambientale prossimo allo zero
Inaugurazione di Italplatform
Il primo servizio di piattaforma di investimento per l’oro attraverso il canale bancario per facilitare il commercio di lingotti e monete tra investitori privati ed istituzionali
2013
Acquisizione della Cortez Gold Corp.
Acquisto quote della Cortez Gold Corp
Certificazione RJC
Ottenimento della certificazione Code of Practices
Italpreziosi si unisce al gruppo Starcore International
Cortez Gold viene acquisita da Starcore International Corp e pertanto Italpreziosi ne diventa azionista
2015
2017
Certificazione RJC
Ottenimento della certificazione
Chain of Custody
Certificazione LBMA
Ottenimento della certificazione Good Delivery
Sandspring Resources LTD
Acquisizione di quote della Sandspring Resources LTD
Mintata Sas
Acquisizione di quote della Mintata Sas
2018
2019
PlanetGold
Italpreziosi SPA entra a far parte del planetGOLD Program, implementato con UNDP, UNEP, UNIDO insieme a privati, governi e associazioni della società civile
Caldas Gold Corp.
Acquisizione di quote della Caldas Gold Corp
Trasformazione di Sandspring Resources LTD in Gold X Mining Corp
Goldlake IP
Acquisizione al 100%
Goldlake IP
2020
2021
Gran Colombia acquisisce per fusione la Gold X Mining Corp. Pertanto Italpreziosi diventa azionista di Gran Colombia Gold Corp
Responsible Mineral Initiative (RMI) Membership
Certificazione Fairmined
Autorhized Supplier
Acquisizione Nuova Divisione
Watch & Jewellery Initiative 2030 (WJI2030) Membership
2022
Italpreziosi nel mondo
Italpreziosi lavora e collabora con stakeholder in più di 25 paesi nel mondo e possiede partecipazioni in varie compagnie attive nella filiera dei metalli preziosi.
Gran Colombia Gold Corp è una società mineraria quotata in Canada al TSX – Toronto, oltre ad essere la più grande miniera in Colombia, possiede anche alcune concessioni minerarie nell’America centrale e del Sud. In particolare nella Guyana Inglese, sta sviluppando quello che è considerato oggi uno dei maggiori progetti minerari di estrazione di oro in Sud America.
Goldlake IP
I nostri servizi
Recupero, analisi e affinazione di metalli preziosi
Realizzazione di prodotti di oro e argento per banche e industria
Servizi di supporto di trading on line di metalli preziosi
Offriamo una gamma completa di servizi legati al mercato dei metalli preziosi e quotiamo ogni giorno prezzi spot o forward di oro, argento, platino e palladio nelle principali valute. Abbiamo sviluppato una piattaforma digitale per l’intermediazione del metallo fisico: Italplatform. Tramite questo sistema, tutti i nostri clienti e fornitori hanno accesso ai mercati internazionali e possono fissare il prezzo in tempo reale o al fixing ed inserire gli ordini.
Vendita di oro da investimento nel mercato retail
Logistica, trasporto e deposito
Nuova divisione
Grazie alla Nuova Divisione, forniamo ulteriori servizi che variano a seconda delle esigenze del cliente, che includono il trattamento termico/incenerimento di spazzature orafe, fanghi e residui delle lavorazioni auroargentifere e il trattamento e recupero dei metalli preziosi da liquidi e scarti di vario tipo. Oltre a ciò, le controparti hanno la possibilità di essere assistite nell’intero ciclo di vita del prodotto contenente metalli preziosi da recuperare e di essere supportate relativamente a tematiche legate al maneggiamento ed al trattamento dei rifiuti industriali contenenti metalli preziosi da lavorare.
Certificazioni e accreditamenti
1 Gennaio 2022 – 31 Dicembre 2022
Responsible jewellery council (rjc)

London bullion market association (lbma)

FAIRMINED
Siamo certificati come “Fairmined Supplier”. Partecipiamo a progetti in collaborazione con Organizzazioni Internazionali, associazioni del settore, al fine di migliorare le condizioni di piccole comunità di minatori artigianali nel rispetto dell’ambiente in vari paesi del mondo. L’oro prodotto da questi progetti è certificato Fairmined. Con il tuo acquisto contribuisci allo sviluppo socio-economico e alla protezione ambientale delle piccole comunità minerarie.

Banca d’italia
RESPONSIBLE MINERAL INITIATIVE (RMI)

INTERNATIONAL PRECIOUS METALS INSTITUTE (IPMI)

WATCH & JEWELLERY INITIATIVE 2030 (WJI2030)

Scrap
Miniere
Good delivery
Tracciabilità completa
Analisi
Affinazione