01
L'impresa
L'azienda è stata fondata nel 1984
Siamo una Società per Azioni (SPA)
La sede è ad Arezzo, in Toscana, nella località di San Zeno - 39 anni di esperienza
I nostri servizi includono:
recupero, analisi e affinazione di metalli preziosi , produzione e commercio di prodotti d’oro e d‘argento e produzione e commercio di oro da investimento per banche, privati e industria, servizi a supporto del trading di metalli preziosi, servizi di logistica, trasporto e deposito.
Capacità produttiva:
350 tonnellate annue di argento e 70 tonnellate di oro
Abbiamo clienti e fornitori in tutto il mondo tra:
Banche, miniere, gioiellerie e operatori dell'industria, privati.
Governance
Etica e integrità
Consiglio di amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione di Italpreziosi è composto da cinque membri, tra cui la CEO di Italpreziosi. I membri consiglieri sono selezionati sulla base del loro commitment nell’ambito della sostenibilità, perché per l’azienda è un aspetto integrato nella strategia del business e quindi la visione del CdA deve essere allineata con standard elevati in merito. Difatti il compito del CdA è quello di impostare e supervisionare la strategia di business insieme all’organizza- zione, al controllo dell’attività e alla sostenibilità aziendale.
Management
La CEO di Italpreziosi, insieme al supporto del Senior Management, rappresentato dai responsabili di ogni reparto, organizza e supervisiona l’implementazione della strategia di business e sostenibilità aziendale.
Commissione due diligence
La Commissione Due Diligence è composta dal Senior Management, il cui Presidente è il Legal Officer aziendale. Il ruolo della Commissione Due Diligence è quello di supervisionare il lavoro del Compliance e Sustainability Officer, rafforzando il dipartimento di Compliance aziendale.
Commissione sostenibilita’
Per Italpreziosi la Sostenibilità rappresenta la forza motrice della propria attività. Il lavoro della Commissione Sostenibilità è supportato dalla Commissione Due Diligence, in quanto compliance e sostenibilità devono viaggiare di pari passo. Questa sinergia ha l’obiettivo di rendere il lavoro di adeguata verifica ancor più vicino a tutti gli stakeholder, integrandolo ad un percorso di sostenibilità atto alla collaborazione e al supporto nell’ambito della Compliance verso i propri fornitori e clienti.
Collegio sindacale
Ha il compito di vigilare sull’attività degli amministratori e controllare che la gestione e l’amministrazione della società si svolgono nel rispetto della legge e dell’atto costitutivo, garantendone ulteriormente la qualità.
Consiglio di amministrazione
PRESIDENTE
Ivana Ciabatti
VICE PRESIDENTE
Carlo Ferrini
AMMINISTRATORE DELEGATO
Ivana Ciabatti
CONSIGLIERI
Giuseppe Ferrara
Filippo Dami
Alice Vanni
COLLEGIO SINDACALE
Gabriele Nardi –PRESIDENTE
Cristiana Chiericoni
Luca Varignani
La nostra storia
Membro dell’International Precious Metals Institute (IPMI)
Inaugurazione del nuovo impianto di affinazione
Alta tecnologia con impatto ambientale prossimo allo zero
Inaugurazione di Italplatform
Il primo servizio di piattaforma di investimento per l’oro attraverso il canale bancario per facilitare il commercio di lingotti e monete tra investitori privati ed istituzionali
2013
Acquisizione della Cortez Gold Corp.
Acquisto quote della Cortez Gold Corp
Certificazione RJC
Ottenimento della certificazione Code of Practices
Italpreziosi si unisce al gruppo Starcore International
Acquisizione della Cortez Gold Corp.
2015
2017
Certificazione RJC
Ottenimento della certificazione
Chain of Custody
Certificazione LBMA
Ottenimento della certificazione Good Delivery
Sandspring Resources LTD
Acquisizione di quote della Sandspring Resources LTD
Mintata Sas
Acquisizione di quote della Mintata Sas
2018
2019
PlanetGold
Italpreziosi SPA entra a far parte del planetGOLD Program, implementato con
UNDP, UNEP, UNIDO insieme a privati, governi e associazioni della società civile
Caldas Gold Corp.
Acquisizione di quote della Caldas Gold Corp
Trasformazione di Sandspring Resources LTD in Gold X Mining Corp
Goldlake IP
Acquisizione al 100%
Goldlake IP
2020
2021
Gran Colombia acquisisce per fusione la Gold X Mining Corp. Pertanto
Italpreziosi diventa azionista di Gran Colombia Gold Corp.
Italpreziosi
Nel mondo
Italpreziosi lavora e collabora con stakeholder in più di 25 paesi nel mondo e possiede partecipazioni in varie compagnie attive nella filiera dei metalli preziosi. Qui di seguito alcune delle partecipazioni principali:
Gran Colombia Gold Corp è una società mineraria quotata in Canada al TSX -Toronto, oltre ad essere la più grande miniera in Colombia, possiede anche alcune concessioni minerarie nell’America centrale e del Sud. In particolare nella Guyana Inglese, sta sviluppando quello che è considerato oggi uno dei maggiori progetti minerari di estrazione di oro in Sud America.
Società quotata al TSX -Toronto, attiva sull’estrazione mineraria di oro in Colombia. La società ha acquisito una parte delle concessioni minerarie di Gran Colombia Gold Corp (Marmato) con prospettive di una significativa espansione della fase di estrazione, che è attualmente in essere.
Mintata sa
Goldlake ip
Goldlake IP è una società che ha realizzato dal 2008, tra i primi al mondo, un progetto di tracciabilità di filiera, dall’estrazione mineraria, alla raffinazione e alla successiva vendita in esclusiva a Cartier di oro etico, nel rispetto di elevati standard di tutela ambientale, investendo nel sociale e nell’integrazione con le comunità del territorio, riuscendo a coniugare profitto ed innovazione, rispetto per l’uomo e per l’ecosistema.
Metalli preziosi
Servizi
Recupero, analisi e affinazione di metalli preziosi
Realizzazione di prodotti di oro e argento per banche e industria
Servizi di supporto di trading on line di metalli preziosi
Offriamo una gamma completa di servizi legati al mercato dei metalli preziosi e quotiamo ogni giorno prezzi spot o forward di oro, argento, platino e palladio nelle principali valute. Abbiamo sviluppato una piattaforma digitale per l’intermediazione del metallo fisico: Italplatform. Tramite questo sistema, tutti i nostri clienti e fornitori hanno accesso ai mercati internazionali e possono fissare il prezzo in tempo reale o al fixing ed inserire gli ordini.
Vendita di oro da investimento nel mercato retail
Logistica, trasporto e deposito
Certificazioni e accreditamenti
Responsible jewellery council (rjc)
Siamo membri del Responsible Jewellery Council, RJC (l’associazione che raggruppa oltre 400 tra le più importanti aziende del mondo che rappresentano l’intera filiera dell’oro, dalle miniere ai grandi produttori di gioielli come Cartier, Bulgari, Tiffany ecc. ), di cui Ivana Ciabatti è stato membro del Consiglio di amministrazione. Nel 2013 Italpreziosi ha ricevuto la certificazione volontaria del “Code of Practice” CoP e la certificazione “Provenance Claim”, e nel 2017 la certificazione della “Chain of Custody” CoC.

London bullion market association (lbma)

Banca d’italia
Siamo registrati al n. 5000120 come Operatore professionale sul mercato dell’oro con Banca d’Italia, in conformità con le leggi italiane e in particolare con la legge 7/2000 che ha permesso, tra l’altro, il commercio di oro da investimento tra privati.
FAIRMINED
Siamo certificati come “Fairmined Supplier”. Partecipiamo a progetti in collaborazione con Organizzazioni Internaziona- li, associazioni del settore, al fine di migliorare le condizioni di piccole comunità di minatori artigianali nel rispetto dell’ambiente in vari paesi del mondo. L’oro prodotto da questi progetti è certificato Fairmined. Con il tuo acquisto contribuisci allo sviluppo socio-economico e alla protezione ambientale delle piccole comunità minerarie.

RESPONSIBLE MINERAL INITIATIVE (RMI)
Oltre a far parte della loro lista di affinazioni certificate a livello mondiale, siamo membri della Responsible Mineral Initiative (RMI). Fondata nel 2008 dai membri della Responsible Business Alliance e della Global e-Sustainability Initiative, la Responsible Minerals Initiative è diventata una delle risorse più utilizzate e rispettate per le aziende di vari settori che lavorano in catene di approvvigionamento di minerale responsabile.

INTERNATIONAL PRECIOUS METALS INSTITUTE (IPMI)
Italpreziosi è Membro dell’IPMI, l’International Precious Metals Institute, la più grande associazione focalizzata su metalli preziosi al mondo. IPMI è un’associazione internazionale di produttori, raffinatori, costruttori, scienziati, utenti, istituzioni finanziarie, commercianti, gruppi del settore privato e pubblico, costituita per fornire un forum per lo scambio d’informazioni e tecnologia.

Scrap
Miniere
Good delivery
Tracciabilità completa
Analisi
Affinazione