Perseguiamo un modello di sviluppo sostenibile e consideriamo la tutela dell’ambiente in cui viviamo e operiamo un aspetto fondamentale per il nostro business. Facciamo tutto ciò che è ragionevole ed efficace per ridurre al minimo gli effetti negativi delle nostre attività sull’ambiente e rispettiamo le leggi e le direttive in materia di protezione ambientale. La nostra sede si trova in una delle regioni più belle del mondo per i suoi paesaggi e la sua biodiversità: la Toscana. Qui, il patrimonio ambientale è un attore fondamentale verso il quale abbiamo sempre avuto grande rispetto e cura. Durante le nostre operazioni sosteniamo la protezione e la promozione di pratiche sostenibili al fine di evitare la perdita di biodiversità e il degrado degli ecosistemi.
Ridurre al minimo l’impatto ambientale è un obiettivo cruciale per la nostra azienda: considerando che le emissioni di gas serra sono una delle principali cause del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici, abbiamo deciso di evitare l’uso di una delle principali cause delle emissioni, ovvero i combustibili fossili. Questo è il motivo per cui abbiamo scelto di non utilizzare carbone e gasolio nella nostra raffineria, ma processi chimici “a freddo”, per ridurre considerevolmente le emissioni.
Percentuali di consumo in aggiornamento; i nuovi dati sono in attesa di pubblicazione ufficiale
Garantiamo i più alti standard di qualità e sostenibilità attraverso un lavoro di verifica documentale seguita da visite in loco per attestare la veridicità delle informazioni ottenute.
Nel 2019 siamo entrati a far parte del Program Advisory Group (PAG) di planetGold, che coinvolge vari stakeholder tra Nazioni Unite, ONG, associazioni, aziende del settore privato e autorità pubbliche.
Il progetto è attivo in otto paesi, e l’obiettivo è quello di collaborare per la creazione di progetti che coinvolgono piccole comunità di minatori artigianali ed aiutarli ad eliminare l’uso del mercurio, una delle sostanze più dannose per l’ambiente e la salute dell’uomo, in linea con la Convenzione di Minamata.
Ambiente in italiano è il participio presente di
ambire.
Cioè arrivare intorno, l’essere intorno.
I latini lo chiamavano ambiens perché
era l’aria, perché l’aria ci è intorno, ci circonda.
E poi era tutto, era la terra, era quello che siamo e anche noi siamo intorno
Precious Metals Refining and Trading
Strada A, 32 – Loc. San Zeno
52100 Arezzo – Italia
P.IVA 01111420517
info@italpreziosi.it
Italpreziosi S.P.A | Strada A, 32 – Loc. San Zeno 52100 Arezzo – Italia | P.IVA 01111420517
Copyright 2021 © Italpreziosi S.P.A. Tutti i diritti riservati.