05
VALORIZZAZIONE COSTANTE DELLE NOSTRE PERSONE




Le nostre persone sono la nostra forza, e rappresentano un asset fondamentale nelle nostre attività
Per noi far convivere il valore economico con quello umano in ogni nostra attività è sempre stato un fattore fondamentale. Difatti, la nostra impresa esiste solo grazie al lavoro, alla determinazione e alla collaborazione del nostro personale.
Le nostre persone sono quindi la nostra forza e rappresentano un asset cruciale nelle nostre attività.
E’ per questo che cerchiamo sempre di crescere insieme a loro, e perseguire nel nostro percorso di sostenibilità. Periodicamente svolgiamo un Climate Work Survey, sondaggio anonimo atto a monitorare il benessere, il rendimento e i bisogni del nostro team. Quest’anno ha partecipato al sondaggio il 68% del personale, dimostrando il crescente interesse del personale ad integrarsi nei processi aziendali.
A fine 2021 il numero di dipendenti è stato
Nel 2021 la percentuale di turnover è sta del
Bacheca digitale
Digitalizzazione è stata la parola chiave dal 2020.
Sono proseguite le varie iniziative relative alla Bacheca Digitale aziendale, punto di incontro di tutto il personale, per accedere a:
- Contenuti multimediali per rimanere aggiornati sul mercato ed il settore
- Corsi online interni di aggiornamento e di crescita professionale
- Contenuti aggiornati su covid19, dpcm, e buone pratiche per gestire lo stress in questo periodo
- Contenuti su sostenibilità, benessere e salute, stili di vita corretti
Programma di digital well being - Conoscere tutto il personale di ogni reparto
- New hire: sezione dedicata ai neo-assunti
- Avvisi ed eventi aziendali
- Policy e regolamenti
- Gruppi sportivi aziendali che supportano uno stile di vita sano: da italpreziosi biking team e eventi di trekking in occasioni di giornate mondiali
Parita’ di genere
La nostra CEO è anche membro di:
- Women in Mining UK, che coinvolge donne nel settore delle miniere da tutto il mondo;
- Women Empowerment Principles, è un’iniziativa di UN Women e UN Global Compact
e consiste in una serie di principi che offrono una guida alle imprese su come promuovere l’uguaglianza di genere e l’emancipazione delle donne sul posto di lavoro, sul mercato e nella comunità.
Nel 2021 è continuata la campagna interna di sensibilizzazione per aumentare la conoscenza dell’esistenza di un fenomeno drammatico, ovvero la violenza domestica. In un periodo di grande difficoltà dovuto dal Covid19, con l’imposizione del lockdown, molte persone possono essersi trovate intrappolate tra le mura domestiche. Abbiamo quindi invitato tutti ad essere sensibili al tema e a supportare persone che potrebbero esserne soggette, dando informazioni anche sui servizi che ogni giorno lavorano al fine di supportarle h24.
Italpreziosi è in prima linea nella lotta contro la violenza sulle donne, da sempre. Ogni anno supportiamo l’iniziativa Women for Women Against Violence Premio Camomilla, dove donne coraggiose vengono premiate per il loro coraggio nel lottare contro queste violenze, raccontando la propria esperienza, che sia di ispirazione ad altre donne.






In linea con gli SDGs, abbiamo sempre cercato di creare pari opportunità e dare potere alle donne, a partire dal nostro team:
Dal 35% nel 2015, oggi le donne rappresentano il
Di questo valore le donne rappresentano:
5 Consiglio di amministrazione
9 management di cui
40 impiegati di cui
19 operai di cui
Istruzione e formazione
Il nostro team è composto da figure che hanno seguito percorsi di formazioni diversi, specializzandosi in molti casi attraverso l’esperienza in questo settore.
DATI LIVELLO ISTRUZIONE DIPENDENTI: La formazione rappresenta un valore cruciale nella crescita del nostro team. Per questo, all’interno delle nostre attività cerchiamo sempre di stimolare il nostro personale attraverso e-learning e materiale di aggiornamento, allo stesso tempo promuoviamo una formazione continua garantendo corsi di vario genere per rispondere alle necessità delle nostre persone e quindi della nostra impresa, a tutti i livelli, attraverso corsi di upskilling e reskilling.
Allineato al nostro target di valorizzazione e formazione del personale, rispetto al 2020 le ore dedicate alla formazione sono raddoppiate nel 2021. Nel 2021 sono state dedicate 608 ore alla formazione (ore per corso per numero di dipendenti che hanno partecipato), di cui 108 su aggiornamento di processi e qualità e 500 ore per upskilling e reskilling, che hanno coinvolto il 50% del personale aziendale.
Per i corsi abbiamo collaborato con Confindustria, LUISS, Bocconi e Satarla, per garantire la più alta qualità formativa per il nostro team. Salute e sicurezza rappresentano altresì un tema fondamentale, difatti nel 2021 sono state svolte 404 ore totali.
Ore di formazione, anni 2021 e 2020 a confronto

Ripartizione ore di formazione 2021
404 ore di formazione in sicurezza nel 2021
Pari opportunità
Pari remunerazione da sempre
Benessere e sicurezza
Il benessere delle nostre persone rappresenta un fattore chiave nelle nostre strategie di business.
Anche nel 2021 la nostra azienda ha continuato ad intervenire per fronteggiare l’emergenza sanitaria causata da Covid-19 adottando tutte le misure di controllo e prevenzione necessarie a tutela della salute dei nostri collaboratori, provvedendo alla creazione di un’unità di crisi interna.
E’ stato favorito l’accesso allo smart working, l’utilizzo di modalità di lavoro agile per tutte quelle attività che possono essere svolte in modalità a distanza, limitati al massimo gli spostamenti all’interno del sito produttivo, contingentato l’accesso agli spazi comuni ed alle visite di esteri ed incentivato l’utilizzo di strumenti di comunicazione a distanza per limitare spostamenti. Sono state adottate misure ancor più rigide rispetto a quanto previsto dal Protocollo ministeriale condiviso di regolamentazione all’interno dei luoghi di lavoro. Inoltre, in base ai periodi di picco della pandemia, sono stati organizzati on site test per garantire la sicurezza e la tranquillità di chi ha lavorato in sede.
Nel 2021 è continuato il piano di Welfare aziendale. Consideriamo sia un utile strumento per incrementare il benessere delle nostre persone e dei loro familiari.
Il WELFARE AZIENDALE consente di soddisfare al meglio le esigenze personali e familiari delle nostre persone, senza alcun onere, attraverso la fruizione di una serie di benefit quali:
- IL RIMBORSO DI SPESE LEGATE ALL’ISTRUZIONE SCOLASTICA
- IL RIMBORSO DI SPESE LEGATE ALL’ASSISTENZA AI FAMILIARI
- ABBONAMENTI AL TRASPORTO PUBBLICO
- PREVIDENZA COMPLEMENTARE
- VOUCHER
Dati infortuni
0 Nel 2021
Nel corso dell’esercizio non si sono verificati infortuni gravi sul lavoro che hanno comportato lesioni gravi o gravissime al personale iscritto al libro matricola. Nel corso dell’esercizio non si sono registrati addebiti in ordine a malattie professionali su dipendenti o ex dipendenti e cause di mobbing, per cui la società è stata dichiarata definitivamente responsabile.

PROGRAMMA DI DIGITAL WELL BEING
Il benessere delle nostre persone rappresenta un fattore chiave nelle nostre strategie di business. Nel 2021 è continuato il piano di Welfare aziendale, considerato quale utile strumento per incrementare il benessere dei dipendenti e dei loro familiari.
A fronte dell’emergenza sanitaria del Covid-19, abbiamo aperto un programma di Digital WellBeing, con l’obiettivo di supportare il personale con attività e formazione che potessero sostenere il benessere fisico e mentale a fronte dello stress che un periodo difficile come questo ha implicato.
Nella newsletter mensile sono stati inseriti contenuti legati non solo alla crescita personale, a materiale di studio e lavoro, ma anche temi per migliorare le pratiche nella nostra vita quotidiana: dal nostro rapporto con l’ambiente, alla spesa intelligente, alle buone pratiche sportive ed educazione alimentare. Grazie al miglioramento periodico della situazione è stato possibile anche organizzare situazioni di team building, come il trekking aziendale in occasione della giornata internazionale dell’ambiente.